• HOME

  • L'ASSOCIAZIONE

  • CULTURA

  • SEMINARI

  • LABORATORI

  • COUNSELING

  • LEZIONI

  • RETI SOLIDALI

  • More

    Per vedere come funziona, vai al tuo sito pubblicato.
    1. Dare voce
    2. Novità
    3. Scoperta nel cervello la firma della fibromialgia
    Cerca
    danielalodigiani01
    17 ago 2018

    Scoperta nel cervello la firma della fibromialgia

    da Salute 24 (18 maggio 2018)


    Potrebbe aiutare a migliorare diagnosi e cure

    Scoprire quando il dolore muscoloscheletrico cronico è causato dalla fibromialgia non è impresa semplice, ma un nuovo studio pubblicato sulla rivista Pain potrebbe aprire la strada a nuovi approcci diagnostici in grado di identificare i pazienti affetti da questa sindrome e le terapie più adatte al loro caso. Condotto all’Università del Colorado di Boulder, negli Stati Uniti, questo studio ha infatti identificato la “firma” lasciata nel cervello dal dolore fibromialgico, dimostrando che la sua presenza permette di identificare la fibromialgia con un’accuratezza del 93%.

    Per rilevare la “firma” della sindrome gli autori dello studio, guidati da Marina López-Solà, si sono affidati ad analisi di risonanza magnetica funzionale. “La novità di questo studio è che mette a disposizione potenziali strumenti basati sul neuroimaging che possono essere utilizzati su nuovi pazienti per ottenere informazioni sullo stadio di alcune patologie nervose alla base dei loro sintomi dolorosi”, spiega López-Solà.

    “Anche se molti specialisti del dolore hanno definito delle procedure cliniche per la diagnosi della fibromialgia, la situazione clinica non spiega cosa sta succedendo a livello neurologico - aggiunge Tor Wager, responsabile dello studio - Il potenziale di misurazioni cerebrali come quella che abbiamo sviluppato in questo caso è che possono dirci qualcosa sulle particolari anomalie cerebrali che portano alla sofferenza del singolo individuo. Ciò - sottolinea l’esperto - può aiutarci sia a riconoscere la fibromialgia per quello che è, un disturbo del sistema nervoso centrale, che a trattarla più efficacemente”.

    Se saranno confermati e approfonditi, questi risultati potrebbero portare a una vera e propria mappa cerebrale in grado di guidare gli esperti nella diagnosi e nel trattamento della fibromialgia.

    di s.s.

    1 commento
    0
    danielalodigiani01
    17 ago 2018

    Qualcuno può aiutarmi a tradurre l'articolo citato? Sarebbe bello iniziare a conoscere direttamente i testi scientifici sulla malattia.

    0
    • naturAutentica
    • Instagram
    Condividi

    Informativa sulla privacy

    e cookie policy

            naturAutentica aps
    ​
    associazione di promozione sociale
    c.f. 97786180154
    naturautentica@gmail.com
    via Magliocco, 9 Milano
    cell. 347 5075172
    • HOME
      • L'ASSOCIAZIONE
        • FINALITÀ
          • ATTIVITÀ SVOLTE
            • STATUTO
              • DOMANDA ASSOCIATIVA
                • CHI SIAMO
                  • CONTATTI
                    • SEDE
                      • PRIVACY POLICY
                      • CULTURA
                        • BIBLIOTECA DIFFUSA
                          • MATERIALI ONLINE
                            • CULTURAMICA
                              • BOLLE DI SAPONE
                              • SEMINARI
                                • NOVITÀ
                                  • SEMINARI SVOLTI
                                    • INFO
                                      • CALENDARIO
                                      • LABORATORI
                                        • CREATIVITÀ
                                          • MANDALA
                                          • COUNSELING
                                            • COUNSELING ENERGETICO
                                              • ASTROCOUNSELING
                                              • LEZIONI
                                                • RETI SOLIDALI
                                                  • FIBRO-HELP
                                                    • FIBRO-HELP PROGRAMMA
                                                      • TEAM FIBRO-HELP