top of page

 CHI SIAMO 

DANIELA LODIGIANI

PRESIDENTE

Avvocato, dopo la laurea in giurisprudenza con lode presso l'Università Statale di Milano, con tesi in Diritto del Lavoro, svolgo da più di vent'anni attività nell'editoria professionale al Sole 24 Ore, mantenendo un aggiornamento costante sulle principali problematiche di diritto, in particolare seguendo la Rivista "Ventiquattrore Avvocato". 

Nell'Associazione, oltre a contribuire alla gestione amministrativa dell'Associazione come Presidente, mi occupo dell'area culturale-artistico-ricreativa. Arricchisco continuamente il bagaglio delle mie conoscenze attraverso letture e partecipazione a conferenze e incontri sui temi che da sempre mi appassionano: simboli energetici, astrologia, mitologia, psicologia, filosofia, spiritualità occidentale e orientale, benessere olistico. Danza, disegno e canto mi hanno sempre accompagnato. Dai 6 anni ho frequentato corsi di ginnastica ritmica, fino a svolgere attività agonistica con la Nazionale Giovanile Italiana e d’insegnamento come Istruttrice societaria con Brevetto FGI. Affascinata dalla danza e dalla danzaterapia ho frequentato il primo anno di formazione presso la Scuola Sarabanda di Milano. Ho poi seguito Corsi di disegno creativo, acquerello e iconografia. Oltre a partecipare a cori amatoriali di musica sacra e popolare, ho seguito i Corsi di Laura Pigozzi, docente di canto e psicoanalisi della voce. Alcuni dei miei lavori (icone e pittura espressiva) sono pubblicati sul sito.

Al momento sto frequentando a Milano la scuola in Abof (Analisi biografica a orientamento filosofico) presso Philo - Pratiche filosofiche.

FEDERICA PAGGI

TESORIERE

Laureata a pieni voti in economia all'Università Bocconi di Milano, ho unito le competenze acquisite con gli studi alla mia passione per i libri, entrando come controller prima in Arnoldo Mondadori e poi in varie aree del gruppo Rizzoli-Corriere della Sera. Nell'Associazione mi occupo pertanto di gestire, insieme al resto del direttivo, la parte amministrativo-fiscale dell'Associazione.

La frequentazione quotidiana del mondo dell'editoria e l'assidua lettura di libri di argomento filosofico, psicologico e astrologico, oltre alla frequentazione di corsi intensivi in tali materie, mi permette di avere una visione d'insieme in questi ambiti, per cui nell'Associazione mi dedico anche all'area culturale e in particolare fornisco consigli di lettura relativi alla Biblioteca diffusa. Al momento ho iniziato a interessarmi di fisica quantistica. 

IVANA PAOLINI

SOCIA ATTIVA

Dopo aver conseguito il diploma di infermiere professionale, attratta dal mondo della medicina naturale e complementare ho deciso di approfondire questo ambito prima alla Scuola zen di shiatzu - Monastero Buddista "Enso ji Il cerchio" di Milano in cui, dopo i tre anni per l'acquisizione del diploma di shiatsu, ho completato il percorso con il quarto anno di master e acquisito l'abilitazione alla pratica del massaggio shin do (la via del cuore) e successivamente all'Istituto Riza di medicina psicosomatica  di Milano, in cui, oltre a conseguire il Diploma di naturopatia, ho seguito i corsi di perfezionamento in "Lettura del corpo in psicosomatica" e "massaggio psicosomatico".

Ho proseguito la mia formazione  seguendo i Seminari Avanzati "Hermes" sui "Fondamenti razionali e critici della naturopatia" presso il Centro di Ricerche in Bioclimatologia medica, Biotecnologie e medicine naturali dell'Università Statale di Milano. 

Ho seguito inoltre, presso la Casa gestaltica di Milano, il corso di formazione "L'approccio gestaltico-olistico alla salute e alla malattia" concludendo il corso ad Anchimalen-Chiloè (Cile) presso il Centro de salud y desarollo, diretto dalla dott.ssa Adriana Schnake.

SILVIA CANAVESE

SOCIA ATTIVA

Attratta fin da adolescente dal mondo del design e della moda, mi sono formata presso l’Istituto di moda Burgo di Milano in Fashion Design and Pattern Making, ho poi seguito il Corso Fashion Photoshop al Centro di Formazione Paullo di Milano e il Corso Fashion Marketing presso l’Università NABA di Milano.

Pur riconoscendo il grande valore della formazione didattica, è innegabile che il completamento delle mie competenze, sia nel disegno e progettazione di cartamodelli, sia nelle tecniche sartoriali, è avvenuto sul campo, nelle collaborazioni con marchi nazionali e internazionali leader del settore moda, quali Luisa Beccaria, Erkan Coruh, Kukso Koo, Di Morabito, Art259 Design.   

All’attività di modellista e di sviluppo prototipi e campioni ho sempre affiancato quella di insegnamento, sfociata nella recente collaborazione presso L’Hub textile workshop di Milano dove ho tenuto corsi di sartoria, modellistica, stampa manuale del tessuto e tintura.

Per l'Associazione offro il mio contributo per la cura tessile della sede.

SARAH CLEMENTE

SOCIA ATTIVA

Dopo gli studi classici al Berchet di Milano, seguendo la mia naturale propensione alla cura dell'altro e in particolare di chi è più debole e in difficoltà, ho scelto di frequentare la facoltà di psicologia conseguendo la laurea magistrale con la Tesi: “Una ricerca empirica sull’importanza dei fattori culturali nelle rappresentazioni di salute e malattia”. Da ormai 7 anni sono Operatrice CuraMi per il Comune di Milano-Servizi al cittadino occupandomi in particolare di formazione agli assistenti familiari. Contemporaneamente  sto concludendo il corso triennale per il conseguimento del titolo di Professional Counselor presso la scuola di counseling biosistemico "Corpus in fabula".

Dall'esperienza in molte strutture rivolte al sostegno dei più deboli ho appreso l'importanza della condivisione e della formazione di gruppi di auto-mutuo aiuto, che in varie occasione ho personalmente condotto.  

L'incontro con il counseling energetico-relazionale ha arricchito ulteriormente le mie conoscenze e la qualità del mio ascolto.

Please reload

bottom of page